Siamo tutti utili e nessuno indispensabile. Quante volte abbiamo sentito questa frase, e magari l’abbiamo anche detta noi, convinti di dire qualcosa di intelligente, o magari qualcosa di inevitabile. Vorrei fare una piccola riflessione sulla distruttività di questa frase e sul suo valore antiumano. Ogni cosa ha un valore utilitario e un valore esistenziale. Il …
Categoria: democrazia economica
Apr 04
4º Congresso Nazionale MDE
4º Congresso Nazionale MDE Movimento per la Democrazia Economica 18-19 e 20 aprile 2008 – Verona Il Movimento per la Democrazia Economica ti invita a partecipare al congresso nazionale. Il congresso servirà a porre le basi per un più proficuo lavoro in questo periodo di rivolgimenti socio-economico-culturali: – unire gli sforzi delle forze progressiste …
Mar 18
Democrazia economica e Democrazia Energetica
La radice delle crisi odierne, sia economiche che ambientali, risiede nell’eccessiva accumulazione di ricchezze nelle mani di pochi. Le risorse, controllate da pochi individui, sono usate per il puro profitto e le persone comuni diventano macchine per produrre consumando le ricchezze della terra. La nostra sopravvivenza e la nostra felicità dipenderanno dalla capacità di riacquistare …
Mar 08
PIL enlargement, il nuovo spam
Tutti noi siamo quotidianamente infastiditi da una quantità sempre più grande di messaggi molesti, uno di questi è la crescita del PIL. Secondo la nostra classe dirigente, e secondo i giornalisti che la servono, il Prodotto Interno Lordo dovrebbe crescere all’infinito, e questo causerebbe il benessere collettivo. In effetti a me del PIL importa ben …
Feb 05
Io non disobbedisco
Si diffonde sempre di più, fra i politici e fra i protestatori di professione, l’idea che disobbedire alle leggi come forma di protesta sia una cosa lecita ed efficace. Lasciatemi dissentire da questo modo di pensare distruttivo. Le leggi sbagliate si devono cambiare, si deve protestare e richiedere pubblicamente che vengano cambiate, ma non disobbedite. …
Set 13
Costruire la Democrazia Economica
Se avessimo i mezzi mediatici per farci conoscere… Se avessimo il sostegno di persone conosciute… Se avessimo dei leader capaci e popolari… Se avessimo milioni di euro da spendere… Se mio nonno avesse le ruote… sarebbe una carriola. Limitiamoci a quello che possiamo effettivamente fare. Cominciamo a costruire la democrazia economica dal basso, con il …